In conseguenza della sospensione dell'attività didattica dell'Università degli Sudi "Roma Tre" disposta per domani, 26 febbraio 2018 (http://www.uniroma3.it/news2.php?news=10871&p=1), gli esami di Diritto penale (A-L) sono rinviati.
La nuova data sarà comunicata nella giornata di domani.
Gli studenti che intendono sostenere l'intero esame con il Prof. Trapani sono tenuti a presentarsi comunque alle ore 8.30, indipendentemente dal cognome.
Nei prossimi giorni, dopo la chiusura delle prenotazioni, si darà avviso della divisione degli studenti relativa all'esame di Diritto penale II (A-L).
DIRITTO PENALE
- M. GALLO, Diritto penale italiano. Appunti di parte generale, Vol. I, Torino, Giappichelli, 2015.
- M. TRAPANI, A. MASSARO (a cura di), Temi penali, Torino, Giappichelli, 2013, limitatamente ai seguenti saggi: 1) Il principio di necessaria offensività: dalla concezione realistica del reato ai più recenti orientamenti giurisprudenziali (G. Panucci); 2) "Dolo eventuale" e "colpa cosciente": punti fermi ed incertezze nella ricostruzione dei criteri di imputazione soggettiva che segnano il confine tra dolo e colpa (L. Pecorario); 3) Principio di affidamento e responsabilità per colpa nell'attività medico-chirurgica in èquipe (A. Massaro); 4) Reati a movente culturale o religioso. Considerazioni in materia di ignorantia legis e coscienza dell'offesa (A. Massaro).
- M. TRAPANI, Il sistema italiano delle sanzioni criminali tra pena "legale" e prassi applicativa, Modena, Dipartimento di Scienze Giuridiche, 1996. (Disponibile in Biblioteca).
- F. ANTOLISEI, Manuale di diritto penale. Parte speciale, Vol. I, Milano, Giuffrè, 2016. Limitatamente alle seguenti parti: par. 1 a par. 7 (da pag. 5 a pag. 86); par. 11 a par. 12 (da pag. 110 a pag. 126); par. 14 a par. 20 (da pag. 137 a pag. 174); par. 24 a par. 31 (da pag. 247 a pag. 296); par. 46 a par. 71 (da pag. 373 a pag. 627); par. 77 (da pag. 656 a 666); par. 80 (da pag. 671 a 677); par. 88 (da pag. 719 a pag. 734).
DIRITTO PENALE II
- M. GALLO, Diritto penale italiano. Appunti di parte generale, Vol. II, Torino, Giappichelli, 2015, ad esclusione delle seguenti parti: Parte I, Capitolo IV, La continuazione di reati; Parte II, Della estinzione del reato e della pena.
- M. TRAPANI, La divergenza tra il "voluto" e il "realizzato", Torino, Giappichelli, 2006. escluso da pag. 242 a pag. 272.